

Pacifica
Artuso
Dati personali
Luogo di nascita
Matera (MT)
Anno di nascita
1967
Nazionalità
Città di domicilio
Roma
Regionalità
Aspetto
Altezza
Fascia d’età
Gruppo etnico
Colore capelli
Colore occhi
Giacca
Pantaloni
Scarpe
Abilità
Lingue
Cadenze
Voce
Canto
Altri Skills
Patente
training
2018 - 2017
Seminario di Biomeccanica teatrale, Teatro Il Cantiere, Roma, sotto la guida di Claudio Spadola
2018 - 2017
Corso di Danza moderna, sotto la guida di Sandro Bilotta, Roma, Bilotta's dance Academy
1995
Laboratorio teatrale diretto da Daniele Valmaggi con spettacolo teatrale al Teatro Olimpico di Roma
1994 - 1993
Scuola di Recitazione e Dizione, Clesis arte, Roma
1991
Diploma di Canto conseguito presso Conservatorio Statale di Musica
cinema
2004
La musica mi fa morire, regia: Fabrizio Lori- Ruolo:Lavinia, protagonista
television
2006
Casa Vianello, ruolo: Sig.ra Rossi
2005
Al posto tuo, Rai 2, in qualità di attrice.
theatre
2017
Le donne nel melodramma, regia di Pacifica Artuso, voce narrante, teatro Tor bella Monaca, Roma
2017
Passioni d'opera, regia: Anna Cuocolo
Ruolo: voce recitante. Teatro di Documenti, Roma
2001
Piramo e Tisbe di H. James, regia di F. Lori, protagonista femminile
2000 - 1999
Traviata, Vedova allegra, Carmen, regia di Rossana Siclari, Teatro Flaiano Roma, attrice e cantante
1996
Schiava d'amore, regia: Massimo Milazzo, attrice e cantante, Teatro Tordinona ROMA
dubbling
2004 - 2002
Documentari prodotti per Rai 3, in onda su Geo&Geo: SPEAKER
music
2016
Il genio amato, Verdi raccontato dalle sue donne, regia di P. Artuso, ruolo: Giuseppina Strepponi, Teresa Stoltz, (voce recitante)
2015
Seduzioni musicali, concerto : voce recitante, CNR, Roma
2003
Sono vita senza confini, di D. D'Ambrosio, Cd Musicale, Nobile Editore, voce recitante e cantante solista