

Valentina
Sulas
Dati personali
Luogo di nascita
Cagliari
Anno di nascita
1974
Città di domicilio
CAGLIARI, Città di appoggio: Roma, Milano, Torino
Regionalità
Aspetto
Altezza
Gruppo etnico
Colore capelli
Colore occhi
Segni particolari
Giacca
Pantaloni
Scarpe
Abilità
Professione
Dialetti
Cadenze
Danza
Altri Skills
Patente
SHOW REEL
awards
2016
Premio Miglior Drammaturgia Emergente a La riviera dei monologhi, Bordighera, per lo spettacolo teatrale "Sa Reina"
training
2025
workshop sul combattimento scenico, con Augusto Poderosi.
2022 - 2021
Civica Scuola Paolo Grassi, Milano: “Palestra della scrittura teatrale”, con Giulia Tollis.
2022
corso di alta formazione per attori con Lucia Bensasson, ARTA Association de Recherche des Traditions de l'Acteur, Milano.
2012
“Poetica dei Sensi” linguaggio sensoriale applicato alle arti sceniche, con Teatro de los Sentidos (Spagna).
2008 - 2007
"Scuola per l'Arte dell'Attore" - Direzione artistica: Marco Parodi
cinema
2020
Fragheterra - Regia: Katia Corda
2018
Peeping Nicolas - Regia: Emanuel Cossu
cortometraggio
2017
Arcadia - Regia: Tore Iantorno Asta
cortometraggio
2016
Moda mia - Regia: Marco Pollini
2012
Una piccola impresa meridionale - Regia: Rocco Papaleo
theatre
2024 - 2015
"La madre del prete", monologo, in scena in Italia, Svizzera e Spagna; ospite al Festival MISFF di Montecatini - Regia: Valentina Sulas
2019 - 2015
“La ribelle”, "Maria di Isili", "La giustizia" - regia di Marco Parodi
2014
“The Mother of the Priest”, Festival Fringe di Edimburgo, monologo in lingua inglese - regia Valentina Sulas
commercials
2021
Idese - Regia: The visual guys
voice over